Comprendere quale effetto possa avere il nostro stile di vita su noi stessi e sull’ecosistema cittadino è essenziale, visto che circa metà della popolazione mondiale vive in un conglomerato urbano.
“Una strada con persone che camminano probabilmente attirerà bar, caffè, botteghe e molte altre attività che rendono una città degna di essere vissuta.”

L’ho sperimentato personalmente nella mia città, ormai diversi anni fa, quando il centro storico di Genova, oggi vanto della città e riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, era ancora una zona grigia e degradata, in cui difficilmente si capitava “per far due passi”.
Le cose sono poi cambiate, il Comune ha iniziato un percorso mirato a recuperare la bellezza di questo incredibile bacino di storia e cultura, iniziando la riqualificazione di questi vicoli dimenticati.