E’ un momento ineluttabile, inevitabile, che prima o poi arriva per tutti, il momento in cui si deve fare… una scelta! Sembrerà banale, perché siamo tutti convinti di farne molte ogni giorno, ma non è così, in realtà viviamo su binari che segnano il percorso delle nostre giornate, e l’unica cosa di cui preoccuparsi è non deragliare. Ma questa non è una scelta, è …
Blog Posts
“Hai tempo per un caffè?” Finalmente me lo aveva chiesto! Quella ragazza la osservavo da mesi sulla metropolitana, faceva il mio stesso tragitto, o quasi. Saliva un paio di stazioni dopo la mia e poi scendevamo insieme a Cadorna. L’avevo notata quasi per caso, aveva sempre un libro in mano, leggeva e si guardava intorno curiosa. Entrambe cose molto rare oggi, in cui i …
Come faccio a capire se un’interfaccia è usabile? Abbiamo definito meglio i confini del concetto di usabilità nell’articolo precedente. Era importante dare dei limiti a una parola utilizzata spesso per definire troppi concetti che poco c’entrano. Per essere davvero un principio utile una corretta definizione non è sufficiente. Infatti è necessario avere dei parametri che siano concreti, che ci permettano di progettare interfacce usabili. …
La storia e l’evoluzione della SEO… in breve La S.E.O., termine certamente noto a chi si occupa di comunicazione sul web, è l’acronimo di Search Engine Optimization. In pratica ottimizzare le pagine di un sito web per i motori di ricerca. Quando questi software erano ai loro albori il numero di siti web era estremamente più limitato di oggi, le informazioni disponibili molto minori e …
Oggi tutto deve essere “usabile”. Ma cosa vuol dire? by Massimo Clementi Questo articolo è stato twittato 4 volte e condiviso 10 volte su Facebook In questi ultimi anni è diventata una parola di uso comune, che tutti gli esperti (o presunti tali) non possono fare a meno di utilizzare in ogni convegno o incontro in tema di comunicazione e marketing digitale. Il vostro …